Juvenes Translatores
Data:
23 Febbraio 2016

contemporaneamente in tutte le scuole Europee selezionate. Ciascun Istituto, selezionato attraverso un sorteggio, poteva designare al massimo 5 alunni più una riserva. La prova durava 2 ore e il testo veniva inviato dalla Commissione agli istituti poco prima dell’inizio del concorso
La valutazione del test è stata fatta dai traduttori della Commissione che hanno scelto una traduzione vincente per ciascuno Stato.
Il numero delle scuole ammesse è stato di 751 e ciascuno Stato dell ‘Unione ha partecipato con un numero di scuole che è proporzionale al numero di seggi che lo rappresentano al Parlamento Europeo. L’Italia è stata rappresentata da 73 scuole.
Il nostro Istituto non ha vinto ma una studentessa , Martina Zirattu della 4D, ha ricevuto una menzione speciale per la sua traduzione.
Ultimo aggiornamento
23 Febbraio 2016, 18:09